TheBonnieSituation.it

  • Home
  • Social Media
  • Consigli
  • Arnesi del Mestiere
Consigli

Come fare una Presentazione Power Point per la Tesi di Laurea senza Sforzo

Andrea Antonelli

Comae creare una presentazione power point tesi di laurea perfetta

Questo articolo l’ho scritto con amore ❤ ascoltando:

Ho notato, durante i miei trascorsi universitari un grande problema. Davvero pochissime persone/colleghi riuscivano a presentare delle Slide Power Point degne di nota. Sia per i loro progetti di gruppo o che per le loro Tesi di Laurea.

In questo post ho deciso di venirti in aiuto e spiegarti come

Creare una Presentazione Power Point per la tua Tesi di Laurea senza Sforzo

Mi sono trovato davvero parecchie volte con l’acqua alla gola. Per questo ho voluto scrivere questa mini-guida per farti creare una Presentazione Power Point per la tua Tesi di Laurea.

Ti assicuro che se dedichi qualche minuto a questo post farai un figurone da Standing Ovation.

Mi permetto di dirtelo perché ci sono passato anche io.

Per raggiungere la tanta agognata Laurea in Marketing ho fatto questo e molto altro (molto peggio) 😀 .

L’immagine del Grande Lebowski non è a caso la copertina dell’articolo.

Sono sicuro che quando accederai al sito web che sto per farti conoscere la tua faccia sarà proprio questa.

So benissimo che sei stressato. Ti sei ridotto all’ultimo momento (lo sappiamo tutti 😀).
Non sai da dove partire per preparare una presentazione super per la tua Tesi in Power Point.

Ma dai un occhiata a qualche Presentazione di esempio:

esempio slide power point per tesi di laurea

Questi sono solo alcune delle slide power point che potrai trovare.

Avrai accesso a circa 4000 tipologie COMPLETAMENTE PERSONALIZZABILI sul sito che ti sto presentando.

È vero, non sono gratis. Ma sono certo che non te ne pentirai. Neanche per un secondo.

I prezzi sono davvero bassi.

I modelli di slide per power point che puoi acquistare sono mediamente tra i 10€ e i 20€.

Tutte quelle che ho acquistato costavano proprio così.

Puoi raggiungere un risultato da Graphic Designer senza farti uscire il sangue dalla fronte. Questo è certo!

A pochi giorni dalla tesi o dalla consegna di un progetto trovare un lavoro simile già fatto credo che sia di inestimabile valore.

 

Il Sito web che ti regalerà un sogno per la tua Presentazione Power Point

Conosci già Envato? Bhé allora te lo presento. Non te ne innamorare. Sono geloso. ❤️

Envato Market è un Marketplace in cui troverai svariati Template. Di qualsiasi genere.

Vediamo qualche esempio:

  • Theme Forest: è la sezione dove potrai trovare moltissimi template per siti web.
  • CodeCanyon: Questa è la Categoria dedica ai codici.
  • Videohive & Audio Jungle: Puoi trovare moltissimi template video. Sono personalizzabili con diversi programmi. Io lo uso spesso per creare video davvero super professionali con Adobe Aftereffects. La seconda categoria, invece, è facilmente intuibile. Puoi acquistare musica o effetti sonori. Molto utili naturalmente per il montaggio dei video.
  • Graphiccriver: La sezione che più ci interessa. Oltre a elementi grafici come biglietti da visita, icone, fonts ecc. puoi trovare la sezione Presentation o per meglio dire Slide. Ma approfondiremo questo aspetto tra pochissimo
  • Photodune: In questa categoria trovi le fotografie. Acquistabili ad esempio per una campagna pubblicitaria. Sono tutte divise per categoria. Ce ne sono per ogni gusto.
  • 3docean: Il mondo del 3d. Modelli 3d, macchine, immagini hdri e CG texture sono solo alcuni esempi

    La sezione che salverà la tua vita universitaria (con pochi spiccioli)

Envato Graphiccriver – Presentations:

Come accennato poco fa in questa sezione potrai acquistare la tua presentazione Power Point per la tua Tesi di Laurea.

Posizionando il cursore su presentations potrai scegliere se preferisci:

  • Google Slides
  • Keynote Templates
  • Power Point Template

Naturalmente se stai cercando una Presentazione Power Point la terza scelta è quella giusta.
Cliccando su questa sezione potrai scegliere tra migliaia di Template.

Ma come scegliere quella giusta?

Ti consiglio prima di tutto di utilizzare i filtri sulla sinistra. Navigare tra circa 4000 slide non è facile davvero. 😀

 Procedi in questo modo:
  1. Seleziona una categoria
  2. Utilizza i Tag che si avvicinano di più al tuo progetto o tesi di laurea
  3. Ordina per valutazione (Best Rated) o per vendite (Best Sellers)
Solitamente io uso questi filtri e mi trovo molto bene. Ma naturalmente puoi provare qualsiasi altra soluzione.

In questo modo potrai visualizzare per prime le Slide migliori.

Sia per quanto riguarda il Design che per la loro completezza.

Molti di questi Template che puoi acquistare comprendono un enorme numero di Slide. Ne ho acquistate davvero tante.

Alcune sono composte da oltre 400 slide.

Troverai tutto quello di cui hai bisogno

  •  Grafici, tabelle, mappe concettuali. Ne troverai a bizzeffe.
  • Avrai la possibilità di scegliere tra diversi colori di base. Gli abbinamenti sono creati dai designer di Theme Forest ma è tutto completamente personalizzabile.
  • Potrai avere accesso a tantissime Icons abbinate alle slide. Molte saranno già presenti nei modelli, ma potrai sostituirle come vuoi in base alle tue esigenze. Già sei innamorato di ThemeForest/graphicriver.net, Vero?Nella maggior parte dei casi dovrai fare qualche piccola correzione grafica. E naturalmente dovrai aggiungere il tuo testo! 😃
Solitamente le presentazioni power point vengono costruite con delle transazioni predefinite. Fanno la loro porca figura 🐷.

Mi raccomando seleziona al meglio la presentazione, seppur sono completamente personalizzabili.

Più modifiche vorrai fare, più tempo perderai. Ovvio 😀

Se sei un minimo pratico di Power Point avrai ZERO problemi. Stai Tranquillo.

via GIPHY

 

Una volta scelta la presentazione power point che più ti piace o che più si adatta alla tua tesi di laurea procedi così:
  1. Crea su carta una sorta di indice che riassuma al meglio il tuo progetto.
  2. Ad ogni punto valuta se sarà utile affiancargli un grafico, una mappa concettuale o una road map.
  3. Comincia a scegliere le tue slide. Selezionale e trascinale in cima.
  4. Procedi alla personalizzazione.


Consiglio importante

Un solo fastidio ho riscontrato durante le mie prime personalizzazioni. Una cosa davvero noiosa. Ma ora che sono qui a dirtelo, non avrai alcun problema.

Quando procedevo cancellando il testo di Default del modello Power Point, il nuovo testo che andavo ad inserire aveva un font diverso. Questo succedeva: SEMPRE!

Mi trovavo a dover modificare in continuazione il font del testo. Per ogni testo che producevo.

Per sopperire a questo fastidio, procedi così:

  1. Seleziona tutto il testo (puoi farlo con il mouse o cliccando ctrl+A)
  2. Inizia a scrivere sul testo evidenziato senza cancellarlo. E il gioco è fatto! ✅
 Il testo manterrà il font precedente senza alcun problema.

Ora che sai muoverti come un Ninja, sei pronto per scegliere con cura la tua Presentazione Power Point per la tua Tesi di Laurea.

Se hai qualche dubbio, domanda o riscontri problemi su Envato Graphicriver, commenta il mio articolo.

Spero di riuscirti ad aiutare!

Se invece ti è piaciuto e ti sono stato utile, puoi fare una cosa… CONDIVIDI.

via GIPHY

Tocca a te ora aiutarmi!

PS: In bocca al lupo e fammi sapere. 😀
 0 0
Andrea Antonelli

Andrea Antonelli

Eccomi... Mi presento. Sono Andrea Antonelli. Se stai cercando di comprendere il mondo del Digital Marketing spero davvero che tu possa trovare qualcosa di utile. Se non trovi nulla allora... almeno apprezzerai le mie "citazioni cinematografiche"... Quentino sarebbe davvero orgoglioso di te :)

Lascia una risposta Cancella la risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Prossimo Post Come creare un evento su Facebook senza essere ucciso dai Mostri
Post precedente Programmare Post Instagram senza notifica

thebonniesituation.it

The Bonnie Situation.it è un Blog sul Digital Marketing rivolto a chi si sta affacciando su questo mondo.

The Bonnie Situation nasce da un'idea di un giovane neo-laureato in Marketing presso la Facoltà degli studi di Roma Tre.

Eccomi... Mi presento. Sono Andrea Antonelli.

Se stai cercando di comprendere il mondo del Digital Marketing spero davvero che tu possa trovare qualcosa di utile.

Se non trovi nulla allora... almeno apprezzerai le mie citazioni cinematografiche... Quentino sarebbe davvero orgoglioso di te :)

Resta sempre aggiornato! (Tranquillo nessuno ama lo Spam)





Instagram

Carica di più...
Seguici su Instagram

Ultimi Post

  • Copertina dell'articolo su come creare una bio efficace per instagram Social Media

    Come diventare un Killer di Instagram [ Vol. III – Bio Efficace ]

    23 Luglio 2017
  • Immagine copertina dell'articolo per trovare gli Hashtag per instagram Social Media

    Come diventare un Killer di Instagram [ Vol. II – Gli Hashtag ]

    12 Maggio 2017
  • I foto i famosi killer del fim natural born killers in questa occasione in una foto stile instagram Social Media

    Come diventare un Killer di Instagram [ Vol. I – Lo Stile ]

    8 Aprile 2017
  • Home
  • Social Media
  • Consigli
  • Arnesi del Mestiere

The Bonnie Situation.it è un Blog sul Digital Marketing creato con passione e amore da Andrea Antonelli ❤

Questo Blog utilizza Cookie per migliorare il servizio offerto e per far contento il mio amico Mr. WolfAccetta Scopri di più